I
Nel corso della sperimentazione, alcune persone sono state sottoposte a risonanza magnetica durante un esercizio di apprendimento: potevano scegliere tra due simboli che indicavano altrettante slot machine in cui una delle due opzioni e’ migliore rispetto all’altra. In seguito, i partecipanti sono stati sottoposti ad un test di verifica sui valori di ogni opzione scelta. “Abbiamo trovato evidenza comportamentale e neuronale coerente con l’idea che presentare sia il risultato dell’opzione scelta sia quello dell’opzione non scelta favorisca l’apprendimento di un punto di riferimento specifico del contesto” spiegano il responsabile dello studio, Giorgio Coricelli, del Cimec, e Stefano Palminteri, dell’Icn dell’University college London. “I risultati comportamentali – spiegano ancora i ricercatori – illustrano come i partecipanti abbiano imparato ugualmente bene nei contesti di ricompense o punizioni”
